close

didattica e conoscenza pdf

Rating: 4.5 / 5 (1321 votes)

Downloads: 3388
 

= = = = = CLICK HERE TO DOWNLOAD = = = = =
 




 




 



Quindi, praticamente“Una competenza è la capacità di saper eseguire un compito rielaborando le proprie conoscenze e abilità in contesti diversi.” (A.A.V.V.) ELEMENTI DI DIDATTICA GENERALE La didattica come disciplina pedagogica In Italia all’in ira fino a metà anni ’on “didattia” s’intendono le azioni he il doente compie per tradurre il programma in conoscenze (allora considerate comprensive di sapere, saper Cosimo Laneve, Manuale di Didattica. DIDATTICA E CONOSCENZARead online for free ELEMENTI DI DIDATTICA GENERALE La didattica come disciplina pedagogica In Italia all’in ira fino a metà anni ’on “didattia” s’intendono le azioni he il doente compie per Statuto scientifico della didattica. Si avvale quindi della strumentazione quali quantitativa della ricerca: teorica, empirica e sperimentale (ideale per isolare singoli momenti che causano scompensi nei processi di insegnamento apprendimento), ricerca azione, clinica, ermeneutica Abbiamo già argomentato come la didattica tradizionale, basata prevalentemen-te sull’azione del docente, sulla trasmissione di conoscenze e sull’esercizio di proce-dure, permetta di conseguire al massimo delle buone abilità. Il sapere sull'insegnamento, La Scuola, Brescia, ppIn un’epoca di grande sviluppo del sapere didattico, Laneve afferma l'urgenza di «produrre conoscenza scientifica dalle pratiche d'insegnamento (e della formazione) e far avanzare altresì la riflessione teorica sulla didattica» (p) La didattica metacognitiva rappresenta la traduzione dell'approccio metacognitivo nella didattica in classe e si rivolge alla generalità degli alunni, anche a quelli con difficoltà di apprendimento, indipendentemente dalla natura di tali difficoltà Tra la ricerca scientifica disciplinare, il sapere esperto (le discipline) e la ricerca didattica scolastica (le discipline insegnate) c’è un legame (le discipline formali sono il punto di riferimento), ma c’è anche un salto: la prima ha un ordinamento che trova il suo fondamento nellounitaria della persona umana, che pensa, progetta, agisce, cambia,mobilitando tutta se stessa, in una relazione significativa con la realtà. Quindi, praticamente“Una competenza è la capacità di saper eseguire un compito rielaborando le proprie conoscenze e abilità in contesti diversi.” (A.A.V.V.) ELEMENTI DI DIDATTICA GENERALE La didattica come disciplina pedagogica In Italia all’in ira fino a metà anni ’on “didattia” s’intendono le azioni he il doente compie per tradurre il programma in conoscenze (allora considerate comprensive di sapere, saper Cosimo Laneve, Manuale di Didattica. Si avvale quindi della strumentazione quali quantitativa della ricerca: teorica, empirica e sperimentale (ideale Gli stili di attribuzione e i loro effettiUna didattica fl essibileUna didattica induttivaMediatori didattici e simulazioniVerso le teorieConoscenze e competenze Le vie del bue possono pertanto essere usate come un percorso didattico che dallo stimolo iniziale arriva alla piena conoscenza della materia; conoscenza che non si limita a E qui he i formatori/educatori hanno una funzione regolativa del sistema, che si concretizza con azioni di sostegno, conduzione o mantenimento. Essa si configura come capacità di assolvere un compito complesso, DIDATTICA PER CONCETTI E DIDATTICA METACOGNITIVA: CONTATTI, TRACIMAZIONI, INVASIONI DI CAMPO. Tutte le dimensioni sopra Considera la competenza come un livello avanzato e complesso rispetto alle singole performance. Un METODO, teoria e pratica. La competenza, invece, si vede e si apprezza in situazione, come “sapere agito”, capacità di reagire alle La didattica metacognitiva rappresenta la traduzione dell'approccio metacognitivo nella didattica in classe e si rivolge alla generalità degli alunni, anche a quelli con difficoltà di apprendimento, indipendentemente dalla natura di tali difficoltà unitaria della persona umana, che pensa, progetta, agisce, cambia,mobilitando tutta se stessa, in una relazione significativa con la realtà. Il sapere sull'insegnamento, La Scuola, Brescia, ppIn un’epoca di grande sviluppo del sapere didattico, Laneve afferma l'urgenza di «produrre conoscenza scientifica dalle pratiche d'insegnamento (e della formazione) e far avanzare altresì la riflessione teorica sulla didattica» (p) Statuto scientifico della didattica. Un METODO, teoria e pratica. Sarà opportuno, ora, vedere se e quali ,  · Demo, H. & Veronesi, D. (), "Universal Design for Learning nelle interazioni in classe, tra pedagogia speciale e analisi della conversazione", in Ianes, D La mediazione didatticaCosa è la mediazione.

全站熱搜
創作者介紹
創作者 kurdadzelali 的頭像
kurdadzelali

kurdadzelali的部落格

kurdadzelali 發表在 痞客邦 留言(0) 人氣()